AgriLan Forum
http://agrilan.net/forum/

Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote
http://agrilan.net/forum/viewtopic.php?f=22&t=4305
Pagina 5 di 12

Autore:  ToroSeduto [ 02/04/2012, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con

Autore:  stebbone [ 02/04/2012, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera

Autore:  TritaZ [ 02/04/2012, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro

Autore:  ToroSeduto [ 02/04/2012, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio

Autore:  TritaZ [ 03/04/2012, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altro effetto del veleno

Autore:  ToroSeduto [ 03/04/2012, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altro effetto del veleno era l'innalzamento del

Autore:  TritaZ [ 03/04/2012, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altro effetto del veleno era l'innalzamento dell' Alcolemia a 5 gr/l

Autore:  ToroSeduto [ 03/04/2012, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altri effetti del veleno erano l'innalzamento dell' Alcoolemia a 5 g/l e l'abbassamento del

Autore:  TritaZ [ 03/04/2012, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altri effetti del veleno erano l'innalzamento dell' Alcoolemia a 5 g/l e l'abbassamento del "freno inibitorio" a livelli

Autore:  stebbone [ 03/04/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Capitolo 58 - Il morso della Vipera Peyote

Il veleno della Vipera Peyote causava irritazioni allo scroto e un fastidiosissimo prurito anale che era possibile lenire solo indossando le "Mutande del mese" !
Indossate per un mese consecutivo appunto, queste mutande aiutavano ad evitare questo grande fastidio che comportava un disagio alle zone intime e un disservizio alle donne.
Venne quindi studiato un tessuto realizzato in Nanofibra leggero che assorbiva gli effluvi nonostante restasse completamente trasparente, infatti, anche se la visione dell'apparato di eliminazione rifiuti spaventava le persone, veniva utilizzato dagli atleti di curling per confezionare le divise.
Durante le loro gare il pubblico poteva così apprezzare la buona qualità delle palle (da curling) che, a differenza di quelle da golf, non prendevano velocità molto facilmente e finivano malinconicamente lontane dal boccino.
Tornando a casa le mutande non servivano più e venivano offerte come trofeo a chi vinceva la lotteria abbinata alla finale di "Lancio della suocera".
Questo gioco consisteva nel mandare in orbita, con una mazza, la suocera e farla ricadere entro il perimetro del letamaio.
Altri effetti del veleno erano l'innalzamento dell' Alcoolemia a 5 g/l e l'abbassamento del calore corporeo, e anche

Pagina 5 di 12 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/