AgriLan Forum
http://agrilan.net/forum/

75- La storia di Marcomigno
http://agrilan.net/forum/viewtopic.php?f=22&t=6406
Pagina 10 di 14

Autore:  TritaZ [ 25/10/2019, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo.
Cominciò la sua azione irabonda: prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente. Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò).
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagava per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti comparve sull'isola. L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: una chiavica!!!
Venne scoperto e nel

Autore:  Basile [ 25/10/2019, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo.
Cominciò la sua azione irabonda: prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente. Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò).
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagava per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti comparve sull'isola. L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: una chiavica!!!
Venne scoperto e nel momento in cui si

Autore:  TritaZ [ 25/10/2019, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo.
Cominciò la sua azione irabonda: prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente. Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò).
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagava per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti comparve sull'isola. L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: una chiavica!!!
Venne scoperto da dei ricercatori Rumenie nel momento in cui si

Autore:  Blobay [ 27/10/2019, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo.
Cominciò la sua azione irabonda: prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente. Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò).
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagava per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti comparve sull'isola. L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: una chiavica!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni e nel momento in cui li analizzaronosi accorsero che

Autore:  TritaZ [ 28/10/2019, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda

Autore:  Basile [ 28/10/2019, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda aveva delle grosse piaghe

Autore:  TritaZ [ 28/10/2019, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda, al posto dei testicoli, avevano delle grosse piaghe

Autore:  Basile [ 28/10/2019, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda, al posto dei testicoli, avevano delle grosse piaghe. Da queste usciva un

Autore:  TritaZ [ 28/10/2019, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda, al posto dei testicoli, avevano delle grosse piaghe. Da queste usciva un raggio di luce azzuro

Autore:  Basile [ 29/10/2019, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 75- La storia di Marcomigno

Marcomigno era nato sull'isola di Stromboli precisamente a Scugghittu un posto molto oscuro, pieno di sassi, senza vegetazione, nè case dove potersi riparare.
Sua madre era lì perché proveniva da troja, famosa località di grandi donne imprenditrici del sesso, dove per guadagnare il salario, intratteneva simpatici vecchietti, insegnando loro l'arte degli scacchi.
Funzionava così: ad ogni mossa errata venivano inflitti dei rimpatri e portati in terra ferma con dei barchini fatiscenti.
Ad ogni mossa corretta venivano premiati in natura, con due bachi per cervelli bacati ed una mela. Finite le mele però, le donzelle di Scugghittu si arrabbiarono e cominciarono a spogliarsi completamente nude in segno di protesta.
Alcuni vecchietti si preoccuparono per la prostata, dato che vedere delle nudità, non dava nessun degno sostegno all'apparato urogenitale.
Marcomigno si interrogò su come far fare una bella figura alla madre, dato che stava comunque rimpatriando tutti i suoi clienti.
Un bel giorno ebbe una grande idea: prese uno scatolone di computer, ci issò una vela, si iscrisse sul sito http://www.papertoilet.com, prese fiato e soffiò forte sulla vela.
Aveva calcolato quasi tutto, ma lo scatolone non si muoveva. Raccolse quindi due cucchiaini di benzina e li versò dentro un bicchiere colmo di nitro glicerina e lo posizionò sotto lo scatolone. Aspettò il momento giusto, quando nessuno poteva vederlo e cominciò la sua azione irabonda:
prese fiato e scorreggiò sopra il bicchiere che divenne incandescente.
Lo scatolone si mosse sopra ogni aspettativa. Le bolle generate fornivano una spinta cinetica verso l'alto così forte, che raggiunse Malta.
"L'era dell'apocalisse" (così viene chiamata la data in cui lo scatolone decollò) ebbe inizio.
Ancora oggi si continua a respirare l'aria malsana che si propagò all'epoca per tutta la zona circostante.
Un forte odore di scorregge attanaglia ancora oggi chi per sbaglio approda sull'isola di Scugghittu, mosche comprese.
Infatti una nuova razza di insetti, alterazione genetica del classico moscone, comparve sull'isola.
L'evoluzione di questi era dovuta alle radiazioni emanate dalle scorregge sganciate dal giovane Marcomigno secoli prima.
Questi insetti avevano i denti da tricheco, la bocca a forma di buco di ciulo di gallina, le zampe tutte rotte, il corpo butterato. Insomma: delle chiaviche!!!
Vennero scoperti da dei ricercatori Rumeni. Nel momento in cui li analizzarono si accorsero subito che sotto la coda, al posto dei testicoli, avevano delle grosse piaghe. Da queste usciva un raggio di luce azzuro intenso che illuminava tutta

Pagina 10 di 14 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/