Home Forum
Oggi è 27/06/2024, 19:42


Regole del forum


  1. Non si possono postare due messaggi consecutivi
  2. Bisogna inserire 4 parole (sono comprese anche articoli, preposizioni etc.. sono esclusi i segni di punteggiatura)
  3. Non bisogna inserire né MENO né PIU' di 4 parole!!!!!
  4. Date libero sfogo alla vostra fantasia
  5. Si copia il testo del messaggio formandone uno nuovo, aggiungendo in fondo le 4 nuove parole...



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 12/06/2024, 7:45 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse: "se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme, se non lo fa si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 12/06/2024, 15:20 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:12
Messaggi: 19807
Località: senza fissa dimora
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse: "se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme, se non lo fa si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica

_________________
......"Solo perché non capite certe cose non significa che siano sbagliate"......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 13/06/2024, 7:17 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme, se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 17/06/2024, 16:21 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:12
Messaggi: 19807
Località: senza fissa dimora
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme, se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si

_________________
......"Solo perché non capite certe cose non significa che siano sbagliate"......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 18/06/2024, 9:02 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme, se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 19/06/2024, 11:34 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 10/05/2008, 18:22
Messaggi: 15909
Località: Tyria
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo, ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme. Se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo di estasi, come Fantozzi

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 19/06/2024, 12:08 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:12
Messaggi: 19807
Località: senza fissa dimora
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo, ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme. Se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo di estasi, come Fantozzi disse: come è umano

_________________
......"Solo perché non capite certe cose non significa che siano sbagliate"......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 20/06/2024, 7:16 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo, ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme. Se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo di estasi, come Fantozzi disse:
"come è umano lei !!!" dopodichè corse su

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 20/06/2024, 10:05 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:12
Messaggi: 19807
Località: senza fissa dimora
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo, ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme. Se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo di estasi, come Fantozzi disse:
"come è umano lei !!!" dopodichè corse su per le scale fino

_________________
......"Solo perché non capite certe cose non significa che siano sbagliate"......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 98- Il ritratto dei duchi di Urbino
MessaggioInviato: 20/06/2024, 13:51 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Il ritratto doppio dei Duchi di Urbino è considerato l'apoteosi del narcisismo nell'alto medioevo, parere condiviso da molti storici, ma non dai parenti suoi, nè dai cittadini della splendida Urbino.
Da qui i critici iniziarono a disquisire sulla forma del naso: è una forma equina o una forma aquilina???
Di sicuro una forma di formaggio sarebbe stata più apprezzata e di sicuro la forma fisica non rappresentava propriamente quella di Arnold Schwarzenegger, ma era più vicina a quella di Fracchia la belva umana... da vecchio.
Eppure il fascino del potere si sa, attrae le donne, infatti Battista Sforza ne era attratta, ma non aveva il coraggio di parlarne in pubblico, dato lo strano aspetto della sua acconciatura, tuttavia, sarebbe stata disponibile a cambiare l'attaccatura della frangia di chiunque, tranne la sua che restava altissima.
Decise di farsi incidere a fuoco il punto G, ma ci ripensò appena vide l'attrezzo infuocato. Per la paura chiese di raffreddarlo, ma il maestro del mestiere fece cenno di no al "macellaio" che doveva eseguire
l'operazione.
Il motivo era legato alla sua incrollabile dedizione al lavoro, disse:
"se ci soffi il fuoco deve elevare le sue fiamme. Se non lo fai si affloscia tutto e per fare l'Ordalia bisognerebbe accendere la muffola elettrica...quindi soffia perdio !!!!!"
La smorfia di dolore si trasformò in un urlo di estasi, come Fantozzi disse:
"come è umano lei !!!" dopodichè corse su per le scale fino al tetto e cacciò un'urlo

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron


Template based on WoWMaevahEmpire • Modded by Marcio, Graphic by Tritaz
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

© 2002-2013 AgriLan
[ Time : 0.189s | 17 Queries | GZIP : Off ]



AntiCheatAlliance