Home Forum
Oggi è 29/06/2024, 7:09


Regole del forum


  1. Non si possono postare due messaggi consecutivi
  2. Bisogna inserire 4 parole (sono comprese anche articoli, preposizioni etc.. sono esclusi i segni di punteggiatura)
  3. Non bisogna inserire né MENO né PIU' di 4 parole!!!!!
  4. Date libero sfogo alla vostra fantasia
  5. Si copia il testo del messaggio formandone uno nuovo, aggiungendo in fondo le 4 nuove parole...



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 24/06/2008, 20:31 
Avatar utente
Livello Arma - OldGun
Livello Arma - OldGun
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 11:44
Messaggi: 6513
Località: "Il paesello"
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 24/06/2008, 21:45 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 24/06/2008, 22:10 
Avatar utente
Livello Arma - OldGun
Livello Arma - OldGun
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 11:44
Messaggi: 6513
Località: "Il paesello"
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalo

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 24/06/2008, 23:30 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalogiù tutto, poi pigliane

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 7:31 
Avatar utente
Livello arma - MARRACCIO
Livello arma - MARRACCIO
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:51
Messaggi: 3717
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalogiù tutto, poi pigliane un altro in breve ebbri...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 8:23 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalogiù tutto, poi pigliane un altro" in breve ebbri e satolli si misero

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 9:02 
Avatar utente
Livello Arma - OldGun
Livello Arma - OldGun
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 11:44
Messaggi: 6513
Località: "Il paesello"
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalo giù tutto, poi pigliane un altro" in breve ebbri e satolli si misero a cantare "peace not war"

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 9:48 
Avatar utente
SuperStar
SuperStar
Non connesso

Iscritto il: 29/04/2008, 2:45
Messaggi: 28021
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalo giù tutto, poi pigliane un altro" in breve ebbri e satolli si misero a cantare "peace not war" versione riarrangiata da Albanos

_________________
... o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 9:55 
Avatar utente
Livello Arma - OldGun
Livello Arma - OldGun
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 11:44
Messaggi: 6513
Località: "Il paesello"
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalo giù tutto, poi pigliane un altro" in breve ebbri e satolli si misero a cantare "peace not war" versione riarrangiata da Albanos e Rominas dei magnacastagne

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sviluppo pag 12. La tregua di ferragosto
MessaggioInviato: 25/06/2008, 10:12 
Avatar utente
Star
Star
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 10:12
Messaggi: 19811
Località: senza fissa dimora
Arrivò anche quell'anno la tradizionale sagra di ferragosto.
Era abitudine che in quel giorno tutte le attività belliche venissero sospese e che anche i nemici più acerrimi si trovassero presso l'aia dell'agriturismo Ciglianus per "sbimbocciare" e "sbicchierare" in compagnia, dimenticando tutte le ostilità.
La tregua durava solo 24 ore, ma in questo breve lasso di tempo si stapparono 20000 botticelle di Chianti "Gallo Nero" accompagnato da capretto in salmì e friccò de conijo, contorno patate e cipolle arosto e giransole cotto.
Tra Sdrumafossi e Kiukonidi si creo' un sodalizio e da amboparti si sostituirono le armi con calici colmi di grappa.
"Drinca drinca drinca mandalo giù tutto, poi pigliane un altro" in breve ebbri e satolli si misero a cantare "peace not war" versione riarrangiata da Albanos e Rominas dei magnacastagne e Ninus Reitanus dei

_________________
......"Solo perché non capite certe cose non significa che siano sbagliate"......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron


Template based on WoWMaevahEmpire • Modded by Marcio, Graphic by Tritaz
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

© 2002-2013 AgriLan
[ Time : 0.202s | 14 Queries | GZIP : Off ]



AntiCheatAlliance